Prodotti

Legno di faggio
caratteristiche e usi

Tavolobello Srl

Il legno di faggio è una delle essenze più apprezzate nel mondo della falegnameria e dell’arredamento grazie alla sua versatilità e alle sue eccellenti proprietà meccaniche. Si tratta di un legno pregiato, utilizzato da secoli per creare mobili, oggetti di design e componenti strutturali. Scopriamo insieme le sue caratteristiche principali, i vantaggi e gli usi più comuni.

legno di faggio 1

Le caratteristiche del Legno di Faggio


Il legno di faggio si distingue per il suo colore chiaro e uniforme, che varia dal crema al rossastro, offrendo un'estetica naturale e calda. Una delle sue peculiarità è la grana dritta e omogenea, che lo rende particolarmente piacevole al tatto e alla vista. Queste qualità lo rendono ideale per applicazioni dove l'aspetto estetico è fondamentale.

Ecco alcune delle principali caratteristiche tecniche del legno di faggio:

Durezza e resistenza: il faggio è un legno duro e robusto, in grado di resistere agli urti e all'usura quotidiana. Questa proprietà lo rende ideale per mobili e pavimenti che devono sopportare un uso intensivo.

Lavorabilità: nonostante la sua durezza, il faggio è facilmente lavorabile, consentendo ai falegnami di creare dettagli raffinati e intagli complessi. È anche particolarmente adatto alla curvatura mediante il vapore, una tecnica ampiamente utilizzata nella produzione di mobili.

Stabilità d: il legno di faggio ha un'elevata densità e tende a deformarsi poco nel tempo, rendendolo ideale per applicazioni in cui è richiesta precisione e durata.

Ecocompatibilità: essendo un legno ampiamente disponibile in Europa, il faggio è considerato una scelta sostenibile per chi desidera materiali naturali e a basso impatto ambientale.

Gli usi del legno di Faggio


Grazie alle sue proprietà uniche, il legno di faggio trova impiego in una vasta gamma di applicazioni. Ecco i principali utilizzi:

Mobili: sedie, tavoli, letti e armadi realizzati in faggio sono apprezzati per la loro solidità e bellezza. La capacità del faggio di essere piegato lo rende perfetto per le sedie Thonet, famose in tutto il mondo.

Pavimenti: il legno di faggio è una scelta popolare per parquet e pavimenti in legno massello grazie alla sua resistenza e all'aspetto elegante.

Utensili domestici: taglieri, mestoli e altri utensili da cucina in faggio sono molto richiesti per la loro igienicità e robustezza.

Strutture architettoniche: il faggio è utilizzato anche per la realizzazione di scale e altre strutture interne, grazie alla sua capacità di sostenere pesi considerevoli senza deformarsi.

Industria musicale: questo legno è impiegato nella costruzione di strumenti musicali, come tamburi e pianoforti, per le sue qualità acustiche.

Proprietà meccaniche del legno


Le proprietà meccaniche del faggio europeo rilevate dalle condizioni del legno, dalla provenienza e dalla qualità, tuttavia in generale, si possono avere questi valori:
• modulo di Elasticità: 12000-16000 N/mm²
• resistenza a compressione: 80-100 N/mm²
• resistenza alla flessione: 70-90 N/mm²
• resistenza alla trazione: 40-50 N/mm²
• durezza Brinell: 70-80 N/mm²
• coefficiente di dilatazione termica: 0,000012 per °C




Quanto costa il legno di faggio


Come per tutti i legni il prezzo viene influenzato dalla scelta del legno, il legno migliore ha un costo più elevato, dalla stagionatura e dal grado di lavorazione. Per farci un’idea il faggio fresco in tavole grezze di prima, seconda e terza scelta, viene offerto ad un prezzo che si avvicina intorno ai 450€. Per il tavolame stagionato il prezzo può aumentare anche del 30%.

Perché scegliere il legno di Faggio per i tavoli artigianali


Il legno di faggio è una scelta eccellente per la realizzazione di tavoli artigianali, grazie alla combinazione di estetica e funzionalità. La sua resistenza lo rende perfetto per creare superfici di lavoro solide e durature, mentre il suo colore caldo e la grana uniforme aggiungono un tocco di eleganza naturale a qualsiasi ambiente.

Inoltre, un tavolo in legno di faggio si adatta facilmente a diversi stili di arredamento, dal classico al moderno, offrendo una soluzione versatile per chi cerca un elemento d’arredo unico e di alta qualità.

Scopri il nostro catalogo di tavoli artigianali
Se sei alla ricerca di un tavolo in legno massello che unisca la bellezza del design artigianale alla qualità delle migliori essenze, ti invitiamo a visitare il nostro catalogo. Troverai una selezione esclusiva di tavoli realizzati con materiali pregiati, progettati per durare nel tempo e aggiungere un tocco di stile unico alla tua casa.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393715295764 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail