Prodotti

Legno di Padouk
ll fascino del rosso africano nell'arredamento

Tavolobello Srl

Il legno di Padouk è una delle essenze più affascinanti e distintive provenienti dall'Africa. Il suo colore rosso intenso e le sue eccellenti proprietà meccaniche lo rendono un materiale ideale per l'arredamento e la decorazione d'interni. Grazie alla sua combinazione di estetica e durabilità, il Padouk è una scelta pregiata per chi desidera un legno elegante, resistente e unico nel suo genere.

Caratteristiche del legno di padouk


Il Padouk si distingue per diverse peculiarità che lo rendono unico nel panorama dei legni esotici:
• Colore straordinario: il legno di Padouk si presenta con una tonalità che varia dal rosso vivo al marrone violaceo con il passare del tempo. La sua intensità cromatica lo rende uno dei legni più affascinanti per l'arredamento.
• Durezza e resistenza: con una densità media di circa 800 kg/m³, il Padouk è un legno molto duro e resistente, ideale per mobili e strutture esposte a sollecitazioni.
• Durabilità e resistenza agli agenti atmosferici: grazie alla sua naturale resistenza all'umidità e agli insetti xilofagi, il Padouk è perfetto sia per l'uso interno che esterno.
• Facilità di lavorazione: nonostante la sua durezza, il Padouk si lavora abbastanza bene e offre eccellenti risultati nella finitura.
• Proprietà antibatteriche e antimuffa: il legno di Padouk ha caratteristiche naturali che lo rendono resistente alla formazione di muffe e batteri, migliorando così la sua durata nel tempo.

Utilizzi del legno di padouk nell'arredamento


Grazie alla sua estetica unica e alle sue eccellenti caratteristiche fisiche, il Padouk viene impiegato in una vasta gamma di applicazioni nell'arredamento e nella decorazione d'interni.
1. Mobili di design e complementi d'arredo
Il Padouk viene ampiamente utilizzato per la realizzazione di mobili di alta gamma. Tra le principali applicazioni troviamo:
• Tavoli e sedie: la robustezza e il colore vibrante rendono il Padouk una scelta ideale per mobili destinati a essere il punto focale di una stanza.
• Armadi e librerie: la sua resistenza lo rende perfetto per strutture destinate a durare nel tempo.
• Piani di lavoro e cucine: grazie alla sua resistenza all'usura e alla stabilità, il Padouk è ottimo per i piani cucina e i banconi.
2. Pavimentazioni e rivestimenti
Il legno di Padouk è spesso utilizzato per la realizzazione di pavimenti in parquet e rivestimenti murali:
• Parquet in padouk: dona agli ambienti un aspetto raffinato e caldo, con una lunga durata nel tempo.
• Boiserie e pannellature Ddecorative: il colore unico del Padouk permette di creare pareti dall'estetica ricercata e lussuosa.
3. Arredi per esterni
Grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e all'umidità, il Padouk è una scelta eccellente per l'arredamento outdoor. Trova largo impiego nella realizzazione di:
• Terrazze e decking: la sua resistenza alla pioggia e ai raggi UV lo rende perfetto per pavimentazioni esterne.
• Mobili da giardino: tavoli, sedie e pergolati realizzati in Padouk garantiscono durata e un tocco esotico.
• Infissi e serramenti: grazie alla sua stabilità, viene spesso utilizzato per la realizzazione di finestre e porte esterne.
4. Oggettistica e accessori di lusso
Il Padouk viene utilizzato anche nella produzione di piccoli oggetti di pregio, tra cui:
• Scatole e portagioie: la sua bellezza naturale lo rende ideale per accessori decorativi.
• Strumenti musicali: alcuni liutai utilizzano il Padouk per realizzare chitarre e strumenti a percussione.
• Impugnature di coltelli e bastoni da passeggio: la sua durezza e resistenza lo rendono adatto a oggetti sottoposti a sollecitazioni.

Consigli per la lavorazione del legno di padouk


Pur essendo un legno versatile, il Padouk richiede alcune accortezze per esaltarne le qualità estetiche e garantirne la massima durata nel tempo.
1. Taglio e piallatura
• Il Padouk si lavora bene con utensili affilati, ma può risultare fibroso in alcuni casi.
• Per evitare scheggiature, è consigliabile effettuare tagli netti e precisi.
2. Levigatura e finitura
• La levigatura deve essere eseguita con grane progressivamente fini per ottenere una superficie liscia.
• Per preservare il colore originale, si consiglia l'uso di finiture con protezione UV, poiché il Padouk tende a scurirsi nel tempo.
3. Incollaggio e assemblaggio
• Il Padouk ha un buon comportamento con colle poliuretaniche e adesivi a base di resina.
• Le giunzioni devono essere ben calibrate per evitare tensioni nel legno, specialmente nei cambi di temperatura.
4. Manutenzione e protezione
• Per conservare la brillantezza del colore rosso, si consiglia di applicare oli specifici o vernici con filtri UV.
• Evitare l'esposizione prolungata al sole per prevenire alterazioni cromatiche indesiderate.
• Pulire con un panno umido senza utilizzare detergenti aggressivi.

Conclusione
Il legno di Padouk rappresenta un'opzione straordinaria per chi desidera un materiale esotico, resistente e dal forte impatto visivo. Grazie alla sua durezza, alla sua resistenza agli agenti atmosferici e al suo colore rosso vibrante, il Padouk trova applicazione in molteplici ambiti dell'arredamento e del design.

Se sei alla ricerca di tavoli in legno massello di alta qualità, visita il nostro catalogo online per scoprire le nostre proposte esclusive.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393715295764 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail